STEP 1

Da sapere prima del trasferimento

Hai un migliaio di domande? Comincia da qui.

🧠 Cosa devi davvero sapere prima ancora di fare le valigie

1. Dubai non è l'Europa (e nemmeno un miraggio)

Gli Emirati Arabi Uniti sono un paese moderno, ma con regole molto diverse: cultura araba, religione musulmana, clima desertico e stili di vita intensi.
Dubai è internazionale, ma rimane fortemente regolamentata.

💡 Non tutto è «come su Instagram». Informarsi è il primo passo intelligente.

Per saperne di più sul clima

🏙️ 2. La vita a Dubai: pro, contro e realtà

Vantaggi:

  • Nessuna imposta sul reddito delle persone fisiche
  • Stile di vita internazionale
  • Crescenti opportunità di lavoro in vari settori

Svantaggi:

  • Costo della vita elevato (affitto, trasporto)
  • Calore estremo da maggio a settembre
  • Regole rigide da seguire (comportamento, codice di abbigliamento, alcol, ecc.)
🗂️ 3. I lavori non ti aspetteranno all'aeroporto

A Dubai, non c'è «basta presentarsi e trovare qualcosa» come in alcune città europee.
Le aziende preferiscono candidati già sul campo e pronti a iniziare immediatamente.
Pazienza, networking, un curriculum forte e determinazione sono fondamentali.

🔗 Inizia subito a esplorare le offerte di lavoro su LinkedIn o GulfTalent.

💬 4. L'inglese è un must

Tutto, annunci di lavoro, colloqui, documenti, avviene in inglese.
Non è necessario un inglese perfetto, ma un solido livello intermedio (B1/B2) is essenziale.
🎧 Suggerimento: Guarda la serie in inglese, ascolta i podcast sul lavoro e le carriere negli Emirati Arabi Uniti.

📥 5. Nessun visto di lavoro = nessun lavoro

Per lavorare negli Emirati Arabi Uniti, è necessario un visto di lavoro sponsorizzato da un'azienda.
UN visto turistico ti consente solo di rimanere lì, cercare lavoro e partecipare ai colloqui, ma non puoi lavorare legalmente.
📌 Ci sono* niente «lavori sottobanco»: rischi multipli e deportazione.

🧑🤝🧑 6. Costruisci la tua rete prima di partire

Unisciti a gruppi online per europei a Dubai.
Segui i creator, le pagine e i professionisti che condividono le loro esperienze.
Inizia a connetterti su LinkedIn (contatta le persone che già lavorano a Dubai nel tuo settore).

🔗 Gruppi utili:

  • Facebook: «Europei a Dubai»
  • Meetup: Eventi per espatriati
  • LinkedIn: Cerca parole chiave come «Europei a Dubai»

✔️ In sintesi:
Se vuoi davvero trasferirti, il primo passo è sapere cosa ti aspetta, non solo sognarlo.
Più sei preparato ora, meno sorprese (e delusioni) avrai in seguito.

Altri articoli in
STEP 1
Cultura e società
PIL pro capite negli Emirati Arabi Uniti: un indicatore chiave della prosperità economica
Cultura e società
Il ruolo delle donne negli Emirati Arabi Uniti: diritti, opportunità e consigli per le donne espatriate
Aspetti burocratici
Licenze commerciali e registrazione delle società negli Emirati Arabi Uniti: una guida completa
Vita quotidiana
Costo della vita a Dubai: una guida alle spese giornaliere
Lavoro e carriera
Tasso di disoccupazione negli Emirati Arabi Uniti: approfondimenti e tendenze chiave
Lavoro e carriera
I settori di lavoro più richiesti a Dubai: opportunità di carriera in crescita ‍
Vita quotidiana
Condizioni climatiche e meteorologiche a Dubai: come il clima influisce sulla vita quotidiana
Cultura e società
La religione negli Emirati Arabi Uniti: come rispettare le pratiche locali
Salute e benessere
Sistema sanitario a Dubai: ospedali, cliniche e qualità delle cure mediche
Cultura e società
Afflussi di investimenti diretti esteri (IDE) negli Emirati Arabi Uniti: approfondimenti e tendenze chiave
Lavoro e carriera
La forza lavoro espatriata negli Emirati Arabi Uniti: una forza trainante della crescita economica
Lavoro e carriera
Sara Al Abdulla sul lavoro a Dubai: sfide e opportunità per i professionisti europei
Lavoro e carriera
Opportunità e contesti multiculturali: perché fare un’esperienza professionale a Dubai
Lavoro e carriera
Salari medi a Dubai per professione: approfondimenti salariali
Cultura e società
Usanze e tradizioni negli Emirati Arabi Uniti: pratiche locali ed etichetta