Introduzione
L'Islam è religione ufficiale degli Emirati Arabi Uniti e svolge un ruolo significativo nel plasmare la cultura, le leggi e la vita quotidiana del paese. Sebbene gli Emirati Arabi Uniti siano noti per la loro apertura internazionale, è importante che gli espatriati e i visitatori rispettino le pratiche religiose locali. Questa guida esplora il ruolo dell'Islam nella società degli Emirati e fornisce suggerimenti su come comportarsi in modo appropriato.
1. L'importanza dell'Islam negli Emirati Arabi Uniti
L'Islam è al centro della vita negli Emirati Arabi Uniti e si riflette in vari aspetti della società:
- Preghiera quotidiana: i musulmani pregano cinque volte al giorno e la chiamata alla preghiera (adhan) può essere ascoltato in tutta la città.
- Leggi e norme sociali: Molte leggi sono basate sulla Sharia, sebbene adattate a una società moderna e internazionale.
- Festività religiose: Il Ramadan e l'Eid al-Fitr sono momenti fondamentali per la comunità musulmana.
2. Il mese sacro del Ramadan
Il Ramadan è il mese più sacro per i musulmani e ha un impatto significativo sulla vita quotidiana.
Durante il Ramadan, si raccomanda di vestirsi in modo ancora più modesto e mantenere un atteggiamento rispettoso.
3. Moschee e luoghi di culto
Le moschee sono luoghi sacri e devono essere trattate con rispetto. Alcune delle moschee più importanti degli Emirati Arabi Uniti includono:
- Moschea Sheikh Zayed (Abu Dhabi) — Una delle moschee più spettacolari al mondo, aperta ai non musulmani.
- Moschea Jumeirah (Dubai) — Aperto ai turisti con visite guidate per promuovere la comprensione dell'Islam.
Se visiti una moschea:
- Indossa abiti adeguati (donne con la testa coperta, abiti lunghi; uomini con pantaloni lunghi e camicie).
- Togliti le scarpe prima di entrare.
- Resta rispettoso e silenzioso.
4. Etichetta e rispetto per le pratiche religiose
Per rispettare le pratiche religiose negli Emirati Arabi Uniti, segui queste regole comportamentali:
- Saluti: La più comune è As-Salamu alaykum (la pace sia con te), a cui rispondi Wa alaykum as-Salam.
- Contatto fisico: Evita le strette di mano con persone del sesso opposto a meno che non le offrano prima.
- Manifestazioni pubbliche di affetto: Evita di baciarti e abbracciarti in pubblico, specialmente durante le festività religiose.
- Argomenti di conversazione: Evita di criticare l'Islam o i leader del Paese.
5. Feste religiose negli Emirati Arabi Uniti
Gli Emirati Arabi Uniti osservano varie festività islamiche, che influiscono sulla vita lavorativa e sociale.
Nei giorni festivi, molte attività commerciali chiudono e gli orari di apertura possono variare.
Conclusione
Il rispetto delle pratiche religiose negli Emirati Arabi Uniti è essenziale per integrarsi nella società e avere un'esperienza positiva nel Paese. Sebbene città come Dubai siano molto internazionali, mostrare rispetto per l'Islam e le sue tradizioni dimostra apertura e sensibilità culturale. Seguire queste linee guida ti aiuterà a vivere e lavorare negli Emirati Arabi Uniti in modo armonioso e rispettoso.