Introduzione
Le Emirati Arabi Uniti (UAE) è un paese ricco di tradizioni culturali influenzato dall'Islam e dall'eredità beduina. Comprensione e rispetto usanze ed etichetta locali è essenziale per chiunque viva o visiti il paese. Questa guida esplora le tradizioni chiave, le norme sociali e il comportamento appropriato in diverse situazioni.
1. Tradizioni culturali e religiose
L'Islam svolge un ruolo significativo nella vita quotidiana negli Emirati Arabi Uniti.
Sagre e celebrazioni
- Ramadan: Durante il mese sacro, i musulmani veloce dall'alba al tramonto. Si dovrebbe evitare di mangiare o bere in pubblico durante le ore diurne.
- Eid al-Fitr e Eid al-Adha: Principali festività islamiche caratterizzate da preghiere, riunioni di famiglia e donazioni di beneficenza.
- Festa nazionale degli Emirati Arabi Uniti (2 dicembre): Celebrato con fuochi d'artificio, sfilate e spettacoli tradizionali.
Ruolo della religione nella società
- moschee sono luoghi di culto sacri, con accesso limitato per i non musulmani (ad eccezione di quelli importanti come il Gran Moschea dello Sceicco Zayed).
- Preghiere quotidiane (cinque volte al giorno) vengono trasmessi in tutta la città attraverso gli altoparlanti delle moschee.
2. Codice di abbigliamento
Dubai è una città cosmopolita, ma nelle aree pubbliche è consigliato un abbigliamento sobrio.
Impostazione: Luoghi pubblici
Abbigliamento consigliato: Abbigliamento modesto, evitando abiti stretti o rivelatori
Impostazione: Moschee e siti religiosi
Abbigliamento consigliato: Le donne dovrebbero indossare abiti lunghi e coprirsi i capelli; gli uomini dovrebbero indossare pantaloni lunghi
Impostazione: Spiagge e piscine
Abbigliamento consigliato: Il costume da bagno è accettabile, ma sono vietati nudità e prendere il sole in topless
Impostazione: Eventi formali
Abbigliamento consigliato: abbigliamento elegante per uomo e donna
3.Etichetta e comportamento sociale
Negli Emirati Arabi Uniti, il comportamento pubblico è regolato da norme specifiche che riflettono il rispetto per la cultura islamica.
Saluti e interazioni
- Una stretta di mano è il saluto più comune tra uomini, mentre tra uomini e donne ci si aspetta che la donna offra la mano.
- Un tipico saluto arabo è «as-Salamu alaykum» (la pace sia con voi), a cui la risposta è «Wa alaykum as-salam».
Norme di comportamento pubblico
- Affetto in pubblico: I baci e gli abbracci tra coppie non sposate sono disapprovati.
- Fotografia: Evita di fotografare persone, soprattutto donne, senza il loro consenso.
- Comportamento rispettoso: Le accese discussioni o critiche alle autorità possono essere considerate offensive.
4. Regole di convivenza e ospitalità
L'ospitalità è un valore fondamentale nella cultura degli Emirati.
Inviti e ospitalità
- Se siete invitati a casa di un emiratino, è consuetudine portare un regalo (dolci o datteri sono apprezzati).
- Togliersi le scarpe prima di entrare in casa è un segno di rispetto.
- Il caffè arabo e i datteri vengono spesso offerti agli ospiti in segno di benvenuto.
5. Norme comportamentali sul posto di lavoro
Dubai è una città moderna e multiculturale, ma il luogo di lavoro riflette ancora i valori tradizionali.
- Puntualità: È molto apprezzato nelle riunioni di lavoro.
- Gerarchia e rispetto: Mostrare rispetto per i superiori è essenziale.
- Rete: Le relazioni personali sono fondamentali negli affari negli Emirati.
Conclusione
Conoscere e rispettare i costumi e le tradizioni degli Emirati Arabi Uniti è essenziale per vivere e lavorare in armonia nel Paese. Seguire le norme comportamentali locali dimostra rispetto per la cultura e aiuta a integrarsi meglio nella società degli Emirati.